per donne e uomini
che stanno vivendo o hanno vissuto la malattia oncologica o fibromialgica
Ricerche e iniziative editoriali

Utilizzo delle Medicine Non Convenzionali in Oncologia
2006 - Storia dell'accesso, motivazioni, aspettative e bisogni del malato.
Si tratta di uno studio di tipo osservazionale che descrive, partendo da un campione selezionato, le caratteristiche dei soggetti oncologici che fanno uso di MNC nella provincia di Reggio Emilia...

Essere più vicini per conoscere, per affidarsi e affrontare il tumore
2007 - GUIDA ai servizi di diagnosi, di cura e di assistenza della patologia oncologica mammaria.
a cura di Carla Tromellini e Chiara Dell'Eva
Questa guida è stata pensata partendo dalle molte domande che donne con patologia mammaria ci indirizzano all'interno delle molteplici attività che sviluppiamo come Associazione di volontariato.
Per quanto riguarda la scelta dei Servizi di diagnosi, di cura e di Assistenza della Patologia oncologica mammaria in Emilia Romagna e al Nord Italia, sono stati individuati quelli verso i quali si indirizzano prevalentemente le donne...

Il maschile e il femminile in Onco-Ematologia:
2007 - storie di vita, vissuti e progetti a confronto
In questi anni il femminile, anche in situazioni di malattia grave ha dimostrato di farsi carico in prima persona e a volte, collettivamente, in modo organizzato, dentro aree del volontariato, delle conseguenze di un'esperienza di malattia che invade la vita in modi imprevisti; riuscendo a dare significato alle proprie ferite, a volte anche a quelle dell'anima. Questa apertura verso una ricerca interiore, a partire dalla malattia, non è di tutti...

Eclissi di Sole
2007 - dialoghi col paziente oncologico in un percorso formativo
a cura di Carla Tromellini e Giovanni Occhipinti
Edizioni Unicopli
Il libro, sintesi di tre anni di formazione a Reggio Emilia in ambito psiconcologico, rivolta a operatori dei servizi ospedalieri e territoriali, raccoglie numerosi contributi di psicologi-psicoterapeuti, psichiatri, oncologi, sociologi e antropologi su tematiche che fanno riferimento sia allo specifico femminile nell'affrontare la malattia e la riparazione possibile sia alla capacità delle persone di prendersi cura di sé in situazioni estreme e di mettersi in relazione con gli operatori che si occupano di loro...

Documentario "I Saperi della cura"
2010
Dopo “Riaffidarsi alla vita” documentario di R. Sai con i Pazienti
oncologici, presentiamo un secondo documentario “I Saperi della Cura”.
I curanti dell’area oncologica parlano delle luci ed ombre della loro
attività sempre in bilico tra l’impegno di curare la malattia
e l’aprirsi ad un ascolto attento verso i malati.
Uomini e donne alla ricerca, per sé e per gli altri,
della misura più giusta di stare al mondo.

Assapora la vita: 30 ricette per convivere meglio con il tumore al seno
2012
E' una campagna informativa nazionale che ha come obiettivo aiutare le donne colpite da tumore al seno che sono in terapia, invitandole a riscoprire l'importanza di prendersi cura di se stesse, anche attraverso la buona cucina...

Le Donne e il tumore ovarico
2012 - Tra attesa e speranza
Il tumore dell'ovaio colpisce circa 5.000 donne ogni anno, è al nono posto tra le forme tumorali e costituisce il 2,9 per cento di tutte le diagnosi di tumore. In Europa rappresenta invece il 5 per cento dei tumori femminili. A Reggio Emilia...

Fibromialgia: tra dolore e sofferenza"
2013
La nostra ricerca è rivolta ad esplorare non solo gli aspetti clinici quali astenia, rigidità, disturbi del sonno, ansietà, ma anche la dimensione psicologica e comportamentale.
L'Opuscolo delle ricerca è disponibile, su richiesta, presso la nostra sede.
Qui sotto il link alla presentazione.
Articoli
-------------------2018---------------------
-------------------2016---------------------
-------------------2014---------------------
◄
1/1
►