per donne e uomini
che stanno vivendo o hanno vissuto la malattia oncologica o fibromialgica
Giornata della salute Unicredit
2009
L'associazione "La Melagrana" ha partecipato presso l'Aula Magna dell' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con una propria postazione pubblicitaria e con un intervento del Presidente su "Curare e prendersi cura": due dimensioni della relazione con il paziente oncologico" alla giornata della salute organizzata dalla Fondazione Manodori e da Unicredit Group.
L'iniziativa era rivolta ai dipendenti di varie province dell'Emilia Romagna ed ha visto diverse relazioni sul tema della cultura della prevenzione e della cura del cancro.
All'interno di Unicredit agisce un gruppo che si occupa della salute dei dipendenti.
Questa giornata, alla sua seconda edizione, si è svolta in contemporanea con una analoga iniziativa aSofia (Bulgaria) sullo stesso tema.
Rivelante la presenza di Europa Donna ed Europa Maschio, rappresentati da M. G. Gatti, Presidente di Europa Donna, senologa all' IEO di Milano e collaboratrice del Dott. U. Veronesi.Le Aziende Sanitarie Locali, attraverso gli interventi dei Dottori R. Sassatelli e Luisa Paterlini, hanno evidenziato lo stato degli screening in atto nel Reggiano: mammella, collo dell'utero e colon retto.
Delle nuove tecnologie nella diagnosi e cura del cancro, ha parlato la Dottoressa Diana Salvo,Presidente dell'Associazione Nazionale Medicina Nucleare.Importante il contributo di Alessandra Servidori (Fondazione M. Biagi) sui diritti del malato oncologico nel lavoro.
La Direzione di Unicredit era presente sia con i dirigenti nazionali, che con propri operatori intervenuti a commentare l'impegno della Banca a sostenere le proprie risorse umane.
La Fondazione Manodori era rappresentata dal Presidente Antonella Spaggiari.
Tra le Associazioni presenti con i propri spazi: la Lilt, Europa Donna, Europa Maschio, Attive come prima (MI) e La Melagrana.