top of page

Chi siamo

Presidente: Carla Tromellini 

Psicologa- psicoterapeuta libera professionista. Dal 1971 al 2007 psicologa Ausl Re e dall'1987 al 2012 psiconcologa in Oncologia Re e referente psicologa per la fibromialgia per la Reumatologia

Vice Presidente: Rita Tirelli

Insegnante di lettere, ha vissuto di recente l'epserienza della malattia, che l'ha portata ad avvicinarsi al mondo del volontariato. Esperta di social è la web editor del sito de La Melagrana

Comitato Direttivo: Mara Burani, Debbi Nilla, Giuseppina Metallo, Maria Polito, Rita Tirelli

Cosa facciamo

  • Gruppo ascolto-sostegno in ospedale:
    il gruppo di accoglienza e supporto è presente nell'unità operativa di oncologia dell'ospedale di Reggio Emilia, con cadenza settimanale;

  • gruppo ciclico di mutuo aiuto per le pazienti oncologiche;

  • formazione e supervisione dei volontari impegnati nelle aree oncologiche;

  • confronto e coordinamento con le associazioni di volontariato locali;

Obiettivi

  • Impegnarsi insieme ad altri nelle aree ospedaliere

  • Dare costantemente valore all'impegno individuale, nel rispetto delle disponibilità personali, per costruire un modello integrato di risorse umane

  • Formare persone sempre più in sintonia con gli obiettivi dell'Associazione

  • Allargare gli obiettivi dell'Associazione alle problematiche maschili

  • Costruire reti di solidarietà locali, regionali e nazionali

Statuto

Per l'aderente all'Associazione "La Melagrana" il compito è: (Stralcio dell'Art. 5 dello Statuto dell'Associazione)

 

  • esserci laddove la sofferenza sembra incentrarsi in un solo punto, (ma un esserci discreto e quasi impercettibile);

  • stabilire con l'amica un contatto che rimuova il velo delle apparenze;

  • molte forme di attenzioni, anche di discrezioni, un esserci fatto di sfumature;

  • convertire l'esperienza della malattia in qualche verità, dell'amica ma anche propria;

  • ricomporre in unità ciò che la malattia ha frammentato;

  • condurre l'amica a trarre dalla vita nuovi e inopinati accordi, pur se filtrati attraverso l'esperienza del dolore;

  • restituire all'amica il suo sogno che esiste la malattia ma esiste soprattutto qualcuno che soffre;

  • quello che conta è la qualità dell'amicizia, la malattia può essere la chiave preziosa da non buttare.

 

 La vita è una serie ininterrotta di inizi ed il dovere è  quello di ricominciare sempre, in attesa che qualcosa  accada.

Associarsi

Sostieni La Melagrana, abbiamo bisogno del tuo aiuto!

 

Associarsi è molto semplice. Fai un bonifico presso:

Banco Popolare 457 Sede di Reggio Emilia

IBAN IT21 D050 3412 8000 0000 0025 386

a favore di:  

La Melagrana ODV - Viale Regina Margherita, 23 - Reggio E.

 

La quota associativa è di Euro 26,00.

 

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

​

Martedì dalle 17 alle 19

Mercoledì dalle 10 alle 12

Venerdì dalle 10 alle 12 

bottom of page